Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Tecnologia di rilevamento della deformazione NOVA

Il sensore di strain NOVA SCIENTIA è un'applicazione brevettata basata sulla nuova tecnologia FSI (Fiber Segment Interferometry).
Un segmento di fibra racchiuso fra due elementi parzialmente riflettenti a larga banda (integrati in fibra) rappresenta l'elemento sensibile.
La deformazione applicata al segmento induce una variazione di fase leggibile nel segnale di interferenza, in cui la riflessione di Fresnel al termine della fibra funge da specchio di referenza. È dunque possibile quantificare direttamente l'allungamento e il risultato della misura è l'integrale della deformazione applicata lungo l'intero segmento. Questo rende la FSI una tecnica capace di sfruttare sia i vantaggi dei sensori discreti (FBG), che di quelli distribuiti (Raman o Brillouin): la risoluzione spaziale è infatti fissata dalla lunghezza del segmento (da 10 mm a 100 m).

Working principle

Working principle
Una variazione di temperatura o un allungamento lungo l'asse della fibra provocano una variazione di fase per la luce che si propaga nel nucleo della fibra ottica.
La PCU (l'interrogatore NOVA per FSI) è in grado di rilevare la differenza di lunghezza o la variazione di temperatura dei singoli segmenti, sfruttando le riflessioni di Fresnel all'estremità della fibra come specchio di referenza dell'interferometro. È dunque possibile ricavare le variazioni di fase integrate sui singoli segmenti e risalire pertanto alla deformazione o al gradiente di temperatura.
RISOLUZIONE
il più piccolo cambiamento nella quantità fisica sottostante che produce una risposta nella misurazione

dL = 1 e-5μm a 1 e-3μm

la lunghezza del percorso dell'interferometro e l'installazione dei sensori.


ACCURATEZZA E PRECISIONE
La precisione è il grado di vicinanza delle misurazioni di una quantità al valore reale di quella quantità.
La precisione è il grado in cui misurazioni ripetute in condizioni invariate mostrano gli stessi risultati. L'accuratezza e la precisione di un processo di misurazione vengono generalmente stabilite misurando ripetutamente alcuni standard di riferimento tracciabili.
Questo si applica quando le misurazioni vengono ripetute e mediate, la precisione della media (sensibilità) è uguale alla deviazione standard nota del processo divisa per la radice quadrata del numero di misurazioni mediate.

sensibilità = 0,22 nε / sqrt (Hz)
Tecnologia di rilevamento della deformazione NOVA