Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Ricerca

Risultati: 6 - pag 1/1
Chi Siamo, Monitoraggio strutturale e rilevamento ambientale

Chi Siamo, Monitoraggio strutturale e rilevamento ambientale

https://www.nova-scientia.org/it-it/chi-siamo.aspx
Grazie alla brevettata tecnologia di interferometria in segmenti di fibra (Fiber Segment Interferometry, FSI) che rende misurabili deformazioni nanometriche ad alta frequenza (fino a 1 MHz), NOVA SCIENTIA rappresenta il progresso per quei sistemi ingegneristici che mirano ad ottimizzare la propria efficienza attraverso la conoscenza accurata dei parametri ambientali, il rilevamento della [...]
Compositi High-Tech, Monitoraggio tramite tecnologia a fibre ottiche

Compositi High-Tech, Monitoraggio tramite tecnologia a fibre ottiche

https://www.nova-scientia.org/it-it/compositi-high-tech.aspx
Compositi High-Tech I sensori NOVA FSI possono essere applicati sulla superficie o integrati all’interno di materiali compositi. Grazie alla loro elevata accuratezza, alle dimensioni e peso ridotti, alla loro resistenza e alte frequenze di campionamento, i sensori NOVA sono particolarmente appropriati per monitorare le deformazioni critiche e il comportamento dinamico dei materiali [...]
Mobilità Elettrica, Monitoraggio tramite tecnologia a fibre ottiche

Mobilità Elettrica, Monitoraggio tramite tecnologia a fibre ottiche

https://www.nova-scientia.org/it-it/mobilita-elettrica.aspx
Mobilità Elettrica La ricerca sui sensori ottici applicati al monitoraggio dello stato di salute delle batterie al litio è particolarmente attiva. Per poter acquisire dati significativi con le attuali tecnologie di sensori ottici, le fibre vengono normalmente integrate all’interno delle celle delle batterie. Grazie alla migliore risoluzione di NOVA FSI, sarà sufficiente [...]
Aerospaziale, Monitoraggio tramite tecnologia a fibre ottiche

Aerospaziale, Monitoraggio tramite tecnologia a fibre ottiche

https://www.nova-scientia.org/it-it/aerospaziale.aspx
Aerospaziale Lo shape sensing di NOVA misura in modo continuo la deformazione in 3 dimensioni. Questa tecnica può essere applicata ad ali di aeroplani, pale di elicotteri e altri componenti avionici sensibili Lo shape sensor dà la possibilità di accedere alla deformazione effettiva del componente in tempo reale, riducendo la difficoltà di correlare dati [...]
Introduzione, Tecnologia basta su applicazioni di sensori in fibra ottica

Introduzione, Tecnologia basta su applicazioni di sensori in fibra ottica

https://www.nova-scientia.org/it-it/introduzione.aspx
Introduzione La conoscenza più approfondita e il monitoraggio costante delle strutture innescheranno la prossima rivoluzione ingegneristica. In questa prospettiva, i sensori in fibra ottica rappresentano la soluzione più performante per acquisire dati precisi negli ambienti più disparati. Come?   La luce che si propaga attraverso una fibra ottica è [...]
Risultati: 6 - pag 1/1