Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Ricerca

Risultati: 11 - pag 1/2«12»
Supporto per lo sviluppo di prodotto

Supporto per lo sviluppo di prodotto

https://www.nova-scientia.org/it-it/supporto-per-lo-sviluppo-di-prodotto-v1.aspx
Supporto per lo sviluppo di prodotto Un flusso di lavoro tipico del programma di sviluppo del prodotto di ingegneria, potrebbe essere schematizzato con il seguente ciclo: design > simulazione > produzione > testing > analisi dei dati > [ritorno al design]. ... NOVA Technology è un supporto innovativo per le fasi di test e [...]
Monitoraggio Strutturale

Monitoraggio Strutturale

https://www.nova-scientia.org/it-it/monitoraggio-salute-struttura-v1.aspx
Il sistema NOVA-Sensing coadiuvato alle metodologie di analisi dei dati all'avanguardia, come l’apprendimento automatico e l’AI, aumentano la sicurezza dell’ambiente di lavoro e la sua durata vitale. Alcuni possibili casi di studio: carichi sui cuscinetti, vibrazioni, lubrificazione, bilanciamento, temperature. vibrazioni del ponte, [...]
Chi Siamo, Monitoraggio strutturale e rilevamento ambientale

Chi Siamo, Monitoraggio strutturale e rilevamento ambientale

https://www.nova-scientia.org/it-it/chi-siamo.aspx
Per mezzo delle sue sottodivisioni NOVA Photonics, NOVA Tech e NOVA Analytica, NOVA SCIENTIA si occupa verticalmente di ogni aspetto coinvolto in complessi progetti di sensoristica: -    Strategia e Analisi dei Rischi -    Progettazione del sistema (Ingegneria, Software, Analisi dei Dati) -    Sviluppo e [...]
Ottimizzazione dell'efficienza dei sistemi

Ottimizzazione dell'efficienza dei sistemi

https://www.nova-scientia.org/it-it/ottimizzazione-dellefficienza-dei-sistemi-v1.aspx
Ottimizzazione dell'efficienza dei sistemi Un'analisi a circuito chiuso del monitoraggio continuo delle funzioni del sistema, abbinata a un approccio di controllo attivo, aumenta le prestazioni di risultato del sistema stesso. Per migliorare l’efficienza complessiva dei sistemi NOVA Technology genera e manipola i dati, contestualmente gli output [...]
Componenti meccanici

Componenti meccanici

https://www.nova-scientia.org/it-it/componenti-meccanici.aspx
Componenti meccanici Elementi di rilevamento NOVA Multi-D applicati a componenti di assemblaggio strategici (bulloni, cuscinetti, assiali, giunti incollati, ecc.) danno la possibilità di monitorare in tempo reale: Precarico Temperatura e flusso termico Vibrazioni L’osservazione continua di questi dati offre: Maggiore sicurezza Maggiore efficienza di sistema [...]
Soluzioni, Rivoluzione dei sistemi di monitoraggio strutturale e rilevamento ambientale

Soluzioni, Rivoluzione dei sistemi di monitoraggio strutturale e rilevamento ambientale

https://www.nova-scientia.org/it-it/soluzioni.aspx
Soluzioni Attraverso le sue sottodivisioni, NOVA SCIENTIA si occupa verticalmente di ogni aspetto relativo a complessi progetti di sensoristica
Compositi High-Tech, Monitoraggio tramite tecnologia a fibre ottiche

Compositi High-Tech, Monitoraggio tramite tecnologia a fibre ottiche

https://www.nova-scientia.org/it-it/compositi-high-tech.aspx
Compositi High-Tech I sensori NOVA FSI possono essere applicati sulla superficie o integrati all’interno di materiali compositi. Grazie alla loro elevata accuratezza, alle dimensioni e peso ridotti, alla loro resistenza e alte frequenze di campionamento, i sensori NOVA sono particolarmente appropriati per monitorare le deformazioni critiche e il comportamento dinamico dei materiali [...]
Aerospaziale, Monitoraggio tramite tecnologia a fibre ottiche

Aerospaziale, Monitoraggio tramite tecnologia a fibre ottiche

https://www.nova-scientia.org/it-it/aerospaziale.aspx
Questa tecnica può essere applicata ad ali di aeroplani, pale di elicotteri e altri componenti avionici sensibili Lo shape sensor dà la possibilità di accedere alla deformazione effettiva del componente in tempo reale, riducendo la difficoltà di correlare dati incompleti e assunzioni a simulazioni FEA / FEM.
Mobilità Elettrica, Monitoraggio tramite tecnologia a fibre ottiche

Mobilità Elettrica, Monitoraggio tramite tecnologia a fibre ottiche

https://www.nova-scientia.org/it-it/mobilita-elettrica.aspx
Per poter acquisire dati significativi con le attuali tecnologie di sensori ottici, le fibre vengono normalmente integrate all’interno delle celle delle batterie.
Risultati: 11 - pag 1/2«12»